App per Apple Pencil

App per iPad e Apple Pencil: una guida completa

Dopo aver acquistato un iPad, hai deciso di completare la tua dotazione con Apple Pencil, la matita “Smart” che viene collegata via Bluetooth al tablet dell’azienda di Cupertino. Questo strumento permette di scrivere, prendere appunti, disegnare e colorare in maniera molto naturale sullo schermo del dispositivo. Inoltre, all’occorrenza, si può usare anche per effettuare tutte le altre azioni che comunemente vengono eseguite con le dita sullo schermo del tablet.

Per utilizzare al meglio le potenzialità di entrambi i dispositivi – iPad e Apple Pencil – è consigliabile scaricare delle app appositamente pensate per sfruttare questa combinazione. In questa guida, ti presenterò alcune delle migliori app per Apple Pencil, sia gratuite che a pagamento, suddivise per categorie: appunti, disegno e app per bambini.

App per Apple Pencil: appunti

Se sei alla ricerca di app tramite cui prendere appunti, ecco alcune soluzioni da considerare:

1. Note di Apple: Questa è l’app predefinita di iPadOS per creare e gestire le note. Ti permette di prendere appunti usando Apple Pencil, ma anche a mano libera e da tastiera. Le note possono essere arricchite con immagini, link, disegni e molto altro. L’app è gratuita e sincronizza i tuoi appunti con iCloud.

2. Notability: Un’altra app molto apprezzata che consente di creare annotazioni scrivendo a mano e con la tastiera, oltre a permettere anche di registrare audio. Le note possono essere salvate in formato PDF e i documenti possono essere modificati attraverso l’app stessa. Notability costa 9,99 euro.

3. Evernote: Una delle app per prendere appunti più note e apprezzate. Consente di annotare e salvare qualsiasi cosa, scattare e salvare foto, creare liste di cose da fare, impostare promemoria e molto altro ancora. Funziona con Apple Pencil e si scarica gratuitamente, ma offre anche piani a pagamento.

4. Annotable: Un’applicazione che permette di aggiungere annotazioni su immagini e screenshot in modo semplice e funzionale. È gratuita, ma offre anche acquisti in-app per sbloccare funzioni extra.

5. Nebo: Questa app consente di prendere appunti su iPad utilizzando l’Apple Pencil. Permette di modificare e formattare il testo e di eseguire molte altre attività. È gratuita, ma offre anche acquisti in-app per sbloccare tutte le funzioni.

6. GoodNotes: Una delle app più potenti e complete per prendere appunti con Apple Pencil. Permette di creare diversi taccuini e in ognuno di essi si possono inserire pagine con diversi stili e contenuti. Costa 8,99 euro.

Altre app per Apple Pencil: appunti

Se queste app non ti hanno convinto, ecco altre valide alternative:

– Autodesk SketchBook: Un’ottima app per disegnare su iPad con l’ausilio di Apple Pencil.
– Concepts: Un’app che permette di realizzare disegni su più livelli.
– Graphic for iPad: Un’applicazione con pieno supporto al disegno vettoriale.
– Tayasui Memopad: Un’applicazione progettata per risultare incredibilmente semplice da usare da parte di chiunque.

App per Apple Pencil: disegno

Se invece sei interessato a utilizzare Apple Pencil per il disegno, ecco alcune app dedicate allo scopo:

1. Procreate: Una delle app più note per disegnare, dipingere e illustrare su iPad. È pensata in maniera specifica per professionisti creativi, ma è interessante anche per i meno esperti. Costa 10,99 euro.

2. Adobe Fresco: Un’app per il disegno e la pittura digitale sviluppata da Adobe. È ricca di pennelli tra cui scegliere ed è molto intuitiva. È gratuita, ma offre anche acquisti in-app per sbloccare funzioni extra.

Altre app per Apple Pencil: disegno

Se queste app non ti soddisfano, ecco altre alternative interessanti:

– Autodesk SketchBook: Un’app per disegnare su iPad con l’ausilio di Apple Pencil.
– Concepts: Un’app che permette di realizzare schizzi vari e offre numerosi strumenti per disegnare su più livelli.
– Graphic for iPad: Un’applicazione con pieno supporto al disegno vettoriale.

App per Apple Pencil: bambini

Se stai cercando app per Apple Pencil adatte ai bambini, ecco alcune soluzioni:

– Mondo Disney da colorare: Un’app per divertirsi colorando i personaggi Disney e Pixar. È gratuita.
– Giochi da colorare per bambini: Un’app destinata ai bambini nella fascia d’età tra i 2 e i 4 anni che mette a disposizione tanti disegni da colorare. È gratuita, ma offre acquisti in-app per sbloccare contenuti extra.
– Tayasui Memopad: Un’applicazione semplice da usare anche per i più piccoli. È gratuita, ma offre acquisti in-app per sbloccare strumenti extra.
– Tavolozza: Un’app che permette di realizzare disegni di vario tipo usando effetti fotorealistici, pennarelli, matite colorate e altro ancora. Costa 6,99 euro.

Ecco le etichette per questo articolo:

Etichette: app per Apple Pencil, appunti, disegno, bambini, iPad, Apple Pencil, Note di Apple, Notability, Evernote, Annotable, Nebo, GoodNotes, Autodesk SketchBook, Concepts, Graphic for iPad, Procreate, Adobe Fresco, Mondo Disney da colorare, Giochi da colorare per bambini, Tayasui Memopad, Tavolozza.