Come adattare un foglio Excel

Adattare un foglio Excel su PC e Mac

La flessibilità di Excel permette di adattare i fogli di lavoro in base alle necessità dell’utente. Sia che tu stia lavorando su un PC o un Mac, segui questi passaggi per adattare un foglio Excel alle tue esigenze.

Passo 1: Apri il foglio di lavoro

Avvia Excel sul tuo computer e apri il foglio di lavoro che desideri adattare. Assicurati di avere i diritti di modifica per poter apportare le necessarie modifiche.

Passo 2: Seleziona la parte da adattare

Identifica l’area del foglio di lavoro che desideri adattare. Può essere una colonna, una riga o un’intera sezione. Seleziona gli elementi da adattare utilizzando il mouse o la tastiera. Puoi anche utilizzare la combinazione di tasti Ctrl/Cmd + Shift + Freccia per selezionare una porzione di dati.

Passo 3: Regola la larghezza e l’altezza delle celle

Una volta selezionata l’area desiderata, fai clic destro su uno dei bordi dei dati selezionati. Nel menu a comparsa, seleziona l’opzione “Larghezza della colonna” o “Altezza della riga”. Inserisci i valori desiderati per adattare la dimensione delle celle in base ai tuoi requisiti.

Passo 4: Modifica il formato dei dati

Seleziona nuovamente l’area desiderata e fai clic destro. Nel menu a comparsa, seleziona l’opzione “Formato celle”. Da qui, puoi modificare il formato dei dati, ad esempio il tipo di carattere, il colore di sfondo, il bordo e altro ancora. Personalizza il formato dei dati in modo che si adatti al tuo scopo.

Passo 5: Aggiungi o rimuovi colonne e righe

Se necessario, puoi aggiungere o rimuovere colonne e righe per adattare il foglio di lavoro ai tuoi requisiti. Fai clic destro sulla colonna o sulla riga esistente e seleziona l’opzione “Inserisci colonna” o “Inserisci riga” per aggiungere una nuova. Per rimuovere una colonna o una riga, fai clic destro su di essa e seleziona l’opzione “Elimina colonna” o “Elimina riga”.

Se il foglio di lavoro diventa troppo ampio per essere visualizzato completamente sullo schermo, puoi utilizzare la funzione di zoom (Ctrl/Cmd + rotellina del mouse) per allargare o rimpicciolire la visualizzazione.

Adattare un foglio Excel su smartphone e tablet

Anche quando lavori su un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet, puoi adattare i fogli di lavoro su Excel per rispondere alle tue esigenze.

Passo 1: Apri l’app di Excel

Avvia l’app di Excel sul tuo dispositivo mobile e apri il foglio di lavoro che desideri adattare.

Passo 2: Seleziona la parte da adattare

Identifica l’area del foglio di lavoro che desideri modificare. Può essere una colonna, una riga o un’intera sezione. Seleziona gli elementi da adattare utilizzando il touch screen o la selezione del testo.

Passo 3: Regola la larghezza e l’altezza delle celle

Tocca e tieni premuto una delle colonne o righe selezionate. Dopo qualche secondo, apparirà un menu a comparsa. Tocca l’opzione “Larghezza della colonna” o “Altezza della riga” e regola i valori desiderati per adattare la dimensione delle celle.

Passo 4: Modifica il formato dei dati

Tocca e tieni premuto l’area selezionata e tocca l’opzione “Formato celle”. Da qui, puoi personalizzare il formato dei dati come desideri, ad esempio modificando il tipo di carattere, il colore di sfondo o i bordi.

Passo 5: Aggiungi o rimuovi colonne e righe

Se necessario, puoi aggiungere o rimuovere colonne e righe toccando e tienendo premuta la colonna o la riga esistente. Nell’elenco di opzioni che appare, scegli “Aggiungi colonna” o “Aggiungi riga” per aggiungere una nuova. Per rimuovere una colonna o una riga, tocca e tieni premuta l’elemento e scegli “Rimuovi colonna” o “Rimuovi riga”.

Adattare un foglio Excel online

Quando sei lontano dal tuo computer o dispositivo mobile, puoi ancora apportare modifiche ai tuoi fogli di lavoro Excel utilizzando la versione online dell’app. Ecco come adattare un foglio Excel online.

Passo 1: Accedi a Excel online

Apri il tuo browser e visita il sito web di Excel online. Accedi al tuo account Microsoft o crea un nuovo account se necessario.

Passo 2: Seleziona il foglio di lavoro

Trova il foglio di lavoro che desideri adattare tra i file salvati nella tua libreria di Excel online. Fai clic sul nome del file per aprirlo.

Passo 3: Seleziona la parte da adattare

Identifica l’area del foglio di lavoro che desideri adattare. Seleziona gli elementi da adattare con il mouse o la tastiera utilizzando le stesse tecniche descritte in precedenza.

Passo 4: Regola la larghezza e l’altezza delle celle

Fai clic destro su uno dei bordi dei dati selezionati. Nel menu a comparsa, seleziona l’opzione “Larghezza della colonna” o “Altezza della riga” e regola i valori desiderati per adattare la dimensione delle celle.

Passo 5: Modifica il formato dei dati

Fai clic destro sull’area selezionata e scegli l’opzione “Formato celle”. Da qui, puoi personalizzare il formato dei dati come preferisci, modificando il tipo di carattere, il colore di sfondo, i bordi e altro ancora.

Come adattare un foglio Excel per la stampa

Se desideri stampare un foglio Excel, è importante adattarlo correttamente per ottenere una visualizzazione ottimale sulla carta. Ecco come fare.

Passo 1: Apri il foglio di lavoro

Avvia Excel sul tuo computer e apri il foglio di lavoro che desideri stampare.

Passo 2: Seleziona l’area da stampare

Identifica la parte del foglio di lavoro che desideri stampare. Utilizza il mouse o la tastiera per selezionare gli elementi desiderati.

Passo 3: Regola il layout di pagina

Fai clic su “Layout di pagina” nella barra degli strumenti e seleziona l’opzione “Imposta area di stampa”. Puoi anche utilizzare le opzioni “Orientamento” e “Dimensioni carta” per personalizzare ulteriormente il layout di pagina.

Passo 4: Modifica il formato dei dati

Seleziona l’area desiderata e fai clic destro. Nel menu a comparsa, seleziona l’opzione “Formato celle” e personalizza il formato dei dati come preferisci.

Passo 5: Anteprima di stampa

Prima di stampare il foglio Excel, fai clic su “Anteprima di stampa” nella barra degli strumenti per visualizzare come apparirà sulla carta. Se necessario, apporta ulteriori modifiche al layout di pagina o al formato dei dati per migliorare la presentazione stampata.

Come adattare una tabella Excel su Word

Se desideri incorporare una tabella di Excel in un documento di Word, è importante adattarla correttamente per una visualizzazione leggibile e coerente. Ecco come farlo.

Passo 1: Copia la tabella di Excel

Apri il foglio di lavoro di Excel che contiene la tabella desiderata. Seleziona la tabella e fai clic destro per copiarla negli appunti o utilizza la combinazione di tasti Ctrl/Cmd + C.

Passo 2: Apri il documento di Word

Avvia Word sul tuo computer e apri il documento in cui desideri inserire la tabella di Excel.

Passo 3: Incolla la tabella di Excel

Nel documento di Word, posiziona il cursore nel punto in cui desideri inserire la tabella di Excel. Fai clic destro e seleziona l’opzione “Incolla” o utilizza la combinazione di tasti Ctrl/Cmd + V per incollare la tabella.

Passo 4: Adattamento automatico

Word adatterà automaticamente la tabella di Excel al layout del documento. Potresti dover effettuare alcune modifiche manuali per ottenere una visualizzazione ottimale. Seleziona la tabella e utilizza le opzioni di formattazione di Word per regolare l’aspetto della tabella.

Passo 5: Verifica il risultato

Prima di finalizzare il documento, verifica il risultato finale per assicurarti che la tabella di Excel sia adeguatamente adattata. Se necessario, apporta ulteriori modifiche di formattazione per migliorare l’aspetto.

Etichette: Excel, adattamento, formattazione, PC, Mac, smartphone, tablet, online, stampa, Word.