Etichette: assistente virtuale, Siri, iPhone, iPad, Mac, Apple TV, AirPods, Android.
Siri: che cos’è e come funziona
Siri è un assistente virtuale sviluppato da Apple che permette agli utenti di interagire con i loro dispositivi utilizzando comandi vocali. Siri è in grado di svolgere numerose funzioni, come rispondere a domande, inviare messaggi, effettuare chiamate, impostare promemoria e controllare altre app e servizi. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, Siri riesce a comprendere e rispondere alle richieste degli utenti in modo efficace e sempre più preciso.
Come attivare Siri su iPhone
L’attivazione di Siri su iPhone può essere eseguita in diversi modi a seconda del modello di iPhone in uso.
iPhone con Face ID
- Sblocca l’iPhone tenendo premuto il pulsante laterale/accensione situato sulla destra del dispositivo.
- Rivolgi il telefono verso di te e guarda lo schermo.
- Dopo aver riconosciuto il tuo volto, apparirà l’icona di Siri nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Tocca l’icona di Siri o pronuncia un comando vocale per attivarlo.
iPhone con tasto Home
- Sblocca l’iPhone utilizzando il tasto Home o il Touch ID.
- Dopo lo sblocco, troverai l’icona di Siri nella schermata iniziale o sulla barra inferiore dello schermo.
- Tocca l’icona di Siri o pronuncia un comando vocale per attivarlo.
Come attivare Siri su iPad
Attivare Siri su iPad segue procedure simili a quelle degli iPhone.
iPad con Face ID
- Sblocca l’iPad tenendo premuto il pulsante laterale/accensione situato sulla destra del dispositivo.
- Rivolgi il tablet verso di te e guarda lo schermo.
- Dopo aver riconosciuto il tuo volto, apparirà l’icona di Siri nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Tocca l’icona di Siri o pronuncia un comando vocale per attivarlo.
iPad con tasto Home
- Sblocca l’iPad utilizzando il tasto Home o il Touch ID.
- Dopo lo sblocco, troverai l’icona di Siri nella schermata iniziale o sulla barra inferiore dello schermo.
- Tocca l’icona di Siri o pronuncia un comando vocale per attivarlo.
Come attivare Siri su Mac
Siri è disponibile su Mac a partire dalla versione macOS Sierra.
- Apri le “Preferenze di Sistema” dal menu Apple.
- Clicca su “Siri”.
- Seleziona “Abilita Siri”.
Ora puoi attivare Siri facendo clic sull’icona di Siri nella barra dei menu in alto o utilizzando la combinazione di tasti “Comando + Spazio”.
Come attivare Siri su Apple TV
Per attivare Siri su Apple TV, devi utilizzare il telecomando Siri Remote incluso con gli ultimi modelli di Apple TV.
- Tieni premuto il pulsante Siri sul telecomando.
- Dopo aver sentito il suono di Siri, pronuncia un comando vocale per attivarlo.
Come attivare Siri con la voce
Per attivare Siri con la voce, devi pronunciare un comando specifico:
- Sul tuo dispositivo iOS: pronuncia “Ehi Siri” seguito dal comando desiderato.
- Su Mac: pronuncia “Ehi Siri” seguito dal comando desiderato.
- Su Apple Watch: solleva il polso e pronuncia “Ehi Siri” seguito dal comando desiderato.
Assicurati che l’opzione “Ehi Siri” sia attivata nelle impostazioni di ciascun dispositivo.
Come attivare Siri con le AirPods
Se possiedi le AirPods o altri auricolari wireless compatibili con Siri, puoi attivare Siri semplicemente pronunciando “Ehi Siri”.
- Assicurati che le AirPods siano collegate al tuo dispositivo.
- Pronuncia “Ehi Siri” seguito dal comando desiderato.
Come attivare Siri su Android
Siri è un assistente virtuale sviluppato da Apple e non è disponibile ufficialmente su dispositivi Android. Tuttavia, esistono molte alternative a Siri per Android, come Google Assistant, Amazon Alexa e Cortana. Per attivare queste alternative, è necessario scaricare e installare l’applicazione corrispondente dal Play Store di Google e seguire le istruzioni specifiche per l’attivazione.