Come avere le nuove emoji su Android

Come ottenere le nuove emoji su Android

Di recente, hai avuto l’opportunità di utilizzare lo smartphone di un amico e hai fatto una scoperta sorprendente: le sue emoji sono più numerose e più belle delle tue. Dopo aver chiesto spiegazioni al tuo amico su come abbia ottenuto queste nuove emoji, ti ha confessato di non avere la minima idea. Questo ti ha spinto a cercare su Google una guida che ti spieghi come fare. Se ti trovi in questa situazione, sei nel posto giusto al momento giusto! In questo tutorial, ti spiegherò passo dopo passo come ottenere le nuove emoji su Android senza dover utilizzare procedure complesse, semplicemente sfruttando gli strumenti disponibili nel sistema operativo di Google. Nonostante possa sembrare complicato, ti assicuro che è un’operazione estremamente semplice e alla portata di tutti, anche per chi non è esperto di tecnologia. Quindi, prenditi qualche minuto per leggere attentamente tutte le informazioni che ti fornirò sull’argomento. Buona lettura!

Come ottenere le nuove emoji su Android: aggiornare il sistema operativo
Il requisito fondamentale per avere le nuove emoji su Android è aggiornare il sistema operativo all’ultima versione disponibile. Quando il Consorzio Unicode, l’organizzazione no-profit che si occupa dello sviluppo delle emoji, rilascia nuove versioni, è necessario che i sistemi operativi aggiornino i loro database in modo da associare correttamente i nuovi simboli grafici alle sequenze di caratteri corrispondenti. L’aggiornamento di Android può essere effettuato in modo molto semplice utilizzando gli update di tipo OTA (over-the-air), cioè gli aggiornamenti ufficiali distribuiti dai produttori via internet e installabili direttamente dal tuo smartphone o tablet.

Per verificare se ci sono aggiornamenti disponibili per il tuo dispositivo, apri le impostazioni del sistema operativo. Puoi farlo toccando l’icona delle impostazioni sulla schermata Home o nel drawer di Android. Successivamente, seleziona “Sistema” > “Avanzate” > “Aggiornamenti”. Attendi che il dispositivo effettui una ricerca automatica degli aggiornamenti OTA disponibili. Se ci sono aggiornamenti disponibili, Android ti notifierà attraverso un messaggio. Tocca il pulsante per scaricare l’aggiornamento, attendi il completamento del download e scegli se installare subito l’aggiornamento o farlo durante la notte, quando il dispositivo sarà probabilmente inattivo.

Tieni presente che le opzioni visualizzate sullo schermo potrebbero variare a seconda della versione di Android che stai utilizzando e del produttore del tuo dispositivo. Ad esempio, se hai uno smartphone Xiaomi, dovrai selezionare “Impostazioni” > “Info sul sistema” > “Versione MIUI” e toccare “Scarica aggiornamento” per verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti. Su dispositivi Samsung, invece, dovrai selezionare “Impostazioni” > “Aggiornamenti software” > “Scarica e installa”.

Se la ricerca automatica degli aggiornamenti non trova nulla, ti consiglio di fare una ricerca online sullo stato di supporto del tuo dispositivo per sapere se il produttore prevede di rilasciare nuovi aggiornamenti. Se il tuo dispositivo è ancora supportato, non dovrai fare altro che aspettare che venga rilasciato un nuovo aggiornamento software, che probabilmente includerà anche le nuove emoji. Se il produttore ha interrotto il supporto per il tuo dispositivo, non potrai utilizzare gli aggiornamenti OTA, ma potrai provare a installare una ROM personalizzata basata sulla versione più recente di Android. Tieni presente che questa procedura comporta dei rischi, come la perdita della garanzia e la possibilità di danneggiare il dispositivo.

Se desideri maggiori informazioni sull’aggiornamento di Android o sul cambio del sistema operativo, ti consiglio di leggere altri tutorial che ho scritto su come aggiornare Android facilmente e su come cambiare il sistema operativo su Android.

Come ottenere le nuove emoji su Android: aggiornare la tastiera e le app di messaggistica
Per poter utilizzare le nuove emoji rilasciate dal Consorzio Unicode, è necessario assicurarsi che la tastiera e le app di messaggistica siano sempre aggiornate. Di default, il sistema operativo di Android scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti per le app, compresa la tastiera, non appena sono disponibili e il dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi. Tuttavia, è possibile scaricare e installare manualmente gli aggiornamenti.

Per farlo, apri il Play Store, tocca il tuo avatar in alto a destra e seleziona “Impostazioni” dal menu che appare. Successivamente, tocca “Le mie app e i miei giochi” e poi il pulsante “Aggiorna tutto” per scaricare gli aggiornamenti disponibili per tutte le app installate sul dispositivo. Se desideri scaricare solo gli aggiornamenti per la tastiera e le app di messaggistica, individua i loro nomi nella lista sotto la voce “Da aggiornare” e tocca il pulsante “Aggiorna” accanto a ciascuna app.

Alternativamente, puoi cercare manualmente l’app nel Play Store del tuo dispositivo e toccare il pulsante “Aggiorna” se disponibile. Se vedi solo il pulsante “Apri”, significa che l’app è già aggiornata all’ultima versione disponibile.

Per evitare di dover scaricare manualmente gli aggiornamenti in futuro, puoi attivare gli aggiornamenti automatici per le app. Per farlo, apri il Play Store, tocca il tuo avatar in alto a destra, seleziona “Impostazioni” dal menu e espandi la sezione “Generali” toccando il suo nome. Tocca “Aggiornamento automatico app” e seleziona se desideri scaricare gli aggiornamenti solo tramite Wi-Fi o su qualsiasi rete. Tieni presente che alcuni aggiornamenti potrebbero essere molto grandi in termini di dati da scaricare.

Se hai seguito tutti i passaggi e le nuove emoji sono disponibili nelle app, ma non compaiono nella tastiera, potresti aver disabilitato la visualizzazione dei pulsanti dedicati alle emoji. Per risolvere il problema, accedi alle impostazioni della tastiera di Android e cerca l’opzione relativa alla visualizzazione delle emoji. Tieni presente che la procedura esatta potrebbe variare a seconda della tastiera che stai utilizzando.

Ad esempio, se stai utilizzando Gboard (la tastiera predefinita di Google), apri un’app in cui è possibile inserire del testo, apri la tastiera di Android e tocca l’icona a forma di ingranaggio in alto per accedere alle impostazioni. Tocca “Preferenze” e attiva l’opzione “Mostra tasto per cambiare emoji” per visualizzare il pulsante che ti permette di accedere alla lista di emoji disponibili. Puoi anche intervenire sulle altre opzioni dedicate alle emoji, come la visualizzazione delle emoji nella barra dei suggerimenti o l’aggiunta di adesivi emoji.

Altri metodi per ottenere nuove emoji su Android
Oltre ai metodi che ho descritto finora, esistono altri modi per ottenere nuove emoji, simboli e animazioni su Android. Ad esempio, puoi fare in modo che le emoji sul tuo dispositivo Android assomiglino a quelle di iPhone, seguendo i suggerimenti forniti nella mia guida su come ottenere le emoji di iPhone su Android. Inoltre, ci sono metodi semplici ma intelligenti per creare e utilizzare Memoji e Animoji di iPhone (che rappresentano rispettivamente disegni statici e animazioni personalizzate) su Android. Puoi trovare ulteriori informazioni su come creare Memoji su Android e su come fare le Animoji su Android nei miei tutorial appositi.

Tuttavia, ti consiglio di evitare di utilizzare tastiere di terze parti realizzate da sviluppatori poco conosciuti, poiché potrebbero registrare tutto ciò che digiti su Android, inclusi password e dati delle carte di credito. Fai attenzione e utilizza solo applicazioni affidabili.

Etichette: emoji, Android, sistema operativo, aggiornamenti, tastiera, app di messaggistica, Consorzio Unicode, smartphone, tablet, OTA, aggiornamenti automatici, custom ROM, Gboard, emoji di iPhone, Memoji, Animoji.