Come memorizzare velocemente

# Servizi online per memorizzare velocemente

*Uno dei compiti più impegnativi nello studio o nel lavoro è la memorizzazione di nuove informazioni. Fortunatamente, grazie alla tecnologia moderna, possiamo usufruire di numerosi strumenti online per aiutarci a memorizzare velocemente.*

## App per memorizzare velocemente

*Quando si tratta di memorizzare informazioni in modo efficace, le app possono essere un grande aiuto. Ecco alcune delle migliori app disponibili per dispositivi Android, iOS e iPadOS.*

### AnkiApp Flashcards (Android/iOS/iPadOS)

*AnkiApp Flashcards è un’app di memorizzazione che utilizza il metodo delle flashcard. Le flashcard sono schede con domande su un lato e risposte sull’altro. L’app ti permette di creare le tue flashcard personalizzate o di utilizzare set di flashcard già pronti. Puoi anche sincronizzare i tuoi progressi su diversi dispositivi.*

*Per utilizzare l’app, basta creare un account e iniziare a creare le tue flashcard. Puoi organizzarle in diverse categorie o argomenti per una facile consultazione. Puoi anche personalizzare le schede con immagini o suoni per rendere la memorizzazione ancora più efficace.*

*AnkiApp Flashcards utilizza il concetto di ripetizione spaziata per aiutarti a memorizzare a lungo termine. Questo significa che le carte che rispondi correttamente vengono presentate con meno frequenza, mentre quelle che rispondi erroneamente vengono ripresentate più spesso. In questo modo, l’app adatta il tuo piano di studio alle tue esigenze.*

### StudySmarter (Android/iOS/iPadOS)

*StudySmarter è un’app di memorizzazione completa che offre una serie di strumenti per aiutarti a studiare in modo efficiente. Puoi creare flashcard, organizzare appunti, annotare documenti e persino creare piani di studio personalizzati.*

*L’app ti permette di creare diverse tipologie di flashcard, come flashcard con immagini, flashcard con definizioni o flashcard con frasi da completare. Puoi anche condividere le tue flashcard con altri studenti o utilizzare le flashcard create da altri utenti.*

*StudySmarter ti offre anche la possibilità di creare appunti strutturati, in cui puoi organizzare le tue informazioni in modo chiaro e conciso. Puoi anche annotare documenti e sottolineare parti importanti per una revisione più rapida.*

*L’app include anche funzionalità di pianificazione dello studio, dove puoi creare un piano di studio settimanale o mensile per organizzare il tuo tempo di studio in base alle tue esigenze.*

### Luminosity (Android/iOS/iPadOS)

*Luminosity è un’app di memorizzazione che si basa su giochi e attività di allenamento cerebrale. L’app offre una varietà di giochi che ti aiutano a migliorare la tua memoria, la tua concentrazione e le tue abilità cognitive in generale.*

*Gli esercizi presenti in Luminosity sono stati sviluppati da scienziati e psicologi per essere divertenti e stimolanti. Puoi giocare a giochi di associazione, giochi di memoria, giochi di logica e molto altro ancora. L’app tiene traccia dei tuoi progressi e ti offre sfide sempre più difficili per migliorare costantemente le tue abilità.*

*Luminosity ti invia anche sfide giornaliere per mantenere l’allenamento della tua mente. Puoi impostare obiettivi personali e controllare i tuoi progressi nel tempo.*

## Altre app per memorizzare velocemente

*Oltre alle app menzionate precedentemente, ci sono molte altre app disponibili per aiutarti a memorizzare velocemente. Ecco alcune ulteriori opzioni da considerare:*

– Memrise (Android/iOS/iPadOS): un’app che utilizza tecniche di memorizzazione basate su immagini e associazioni creative.
– Quizlet (Android/iOS/iPadOS): un’app che offre una vasta gamma di set di flashcard pronti da utilizzare in diversi argomenti.
– Brainscape (Android/iOS/iPadOS): un’app che utilizza la tecnica della ripetizione attiva per aiutarti a memorizzare in modo efficace.
– Evernote (Android/iOS/iPadOS): un’app di appunti che ti permette di creare elenchi, annotare immagini e organizzare le tue informazioni in modo strutturato.
– Microsoft OneNote (Android/iOS/iPadOS): un’app di appunti simile ad Evernote che ti permette di creare e organizzare i tuoi appunti.
– Tinycards (Android/iOS/iPadOS): un’app sviluppata da Duolingo che ti permette di creare e utilizzare flashcard per imparare nuove lingue.
– Cram (Android/iOS/iPadOS): un’app che offre un’enorme libreria di flashcard pronte all’uso per una vasta gamma di argomenti.

Etichette: app di memorizzazione, app per lo studio, flashcard, allenamento cerebrale, tecnica di memorizzazione, appunti, giochi di memoria, ripetizione spaziata, ripetizione attiva, tecnologia