Come scaricare app Esselunga

# Come scaricare app Esselunga su Android

## Introduzione

L’app Esselunga è una comoda e pratica soluzione per i clienti che desiderano effettuare i loro acquisti presso questa catena di supermercati. Con l’app Esselunga, potrai facilmente accedere a tutte le offerte e le promozioni in corso, creare liste della spesa personalizzate e avere accesso a servizi esclusivi come Esselunga OnLine. In questo articolo, ti spiegheremo passo dopo passo come scaricare e installare l’app Esselunga sul tuo dispositivo Android.

## Esselunga

Esselunga è una delle catene di supermercati più note e popolari in Italia. Fondata nel 1957 da Bernardo Caprotti, l’azienda si è rapidamente sviluppata e conta oggi numerosi punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. Esselunga si distingue per la qualità dei suoi prodotti, l’ampia scelta disponibile e un’attenzione particolare all’esperienza di acquisto dei propri clienti.

## Esselunga OnLine

Esselunga OnLine è il servizio di consegna a domicilio offerto da Esselunga. Grazie a Esselunga OnLine, puoi fare la spesa comodamente da casa o dall’ufficio e ricevere i tuoi prodotti direttamente a casa, senza la necessità di recarti fisicamente in uno dei punti vendita Esselunga. Per utilizzare Esselunga OnLine, dovrai prima scaricare e installare l’app Esselunga sul tuo dispositivo Android.

## Passo 1: Apri il Play Store

Per scaricare l’app Esselunga sul tuo dispositivo Android, dovrai accedere al Play Store, il negozio virtuale di Google dove sono disponibili tutte le applicazioni Android. Cerca l’icona del Play Store nel tuo menu applicazioni e aprila.

## Passo 2: Cerca l’app Esselunga

Una volta aperto il Play Store, dovrai cercare l’app Esselunga. Per fare ciò, utilizza la barra di ricerca in alto e digita “Esselunga”. Premi il tasto di invio o fai clic sull’icona di ricerca per avviare la ricerca.

## Passo 3: Seleziona l’app Esselunga

Nella lista dei risultati di ricerca, dovresti trovare l’app Esselunga. Selezionala facendo clic sulla sua icona o sul suo nome.

## Passo 4: Leggi le informazioni sull’app

Prima di procedere al download, è consigliabile leggere le informazioni sull’app Esselunga. Puoi farlo scorrendo verso il basso nella pagina dell’app. Qui troverai una descrizione dettagliata dell’app, le recensioni degli utenti e altre informazioni utili.

## Passo 5: Installa l’app Esselunga

Se sei soddisfatto delle informazioni sull’app Esselunga, è ora il momento di installarla sul tuo dispositivo Android. Per farlo, fai clic sul pulsante “Installazione” o “Download” presente sulla pagina dell’app.

## Passo 6: Accetta i permessi

Durante il processo di installazione, potrebbe essere necessario accettare alcuni permessi richiesti dall’app Esselunga. Questi permessi sono necessari per il corretto funzionamento dell’app e per garantire una migliore esperienza utente. Leggi attentamente i permessi richiesti e fai clic sul pulsante “Accetta” per procedere.

## Passo 7: Attendi il completamento dell’installazione

Una volta accettati i permessi, l’installazione dell’app Esselunga inizierà. Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda della velocità della tua connessione internet e delle dimensioni dell’app.

## Passo 8: Apri l’app Esselunga

Una volta completata l’installazione, troverai l’icona dell’app Esselunga nella tua schermata home o nel tuo menu applicazioni. Fare clic sull’icona per aprire l’app Esselunga.

## Passo 9: Effettua l’accesso o registrati

All’apertura dell’app Esselunga, potrebbe essere necessario effettuare l’accesso o registrarsi per creare un nuovo account. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo di accesso o registrazione.

## Passo 10: Inizia a utilizzare l’app Esselunga

Una volta effettuato l’accesso o registrato, potrai iniziare a utilizzare l’app Esselunga. Esplora le diverse sezioni dell’app per scoprire le offerte in corso, creare liste della spesa, accedere a Esselunga OnLine e molto altro ancora.

Etichette: App Esselunga, Supermercati, Acquisti, Offerte, Promozioni, Lista della spesa, Esselunga OnLine, Consegna a domicilio, Android, Play Store.