Come scaricare e installare GIMP per modificare le foto gratuitamente
Se sei alla ricerca di un programma per modificare le tue foto e hai sentito parlare di GIMP come la migliore alternativa gratuita a Photoshop, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò come scaricare e installare GIMP sul tuo computer, sia che tu abbia Windows, macOS o Linux. Ti fornirò anche una serie di guide che ti aiuteranno a capire come utilizzare le funzionalità di base di questo famoso programma di fotoritocco.
Prima di iniziare con il tutorial, ci sono alcune informazioni preliminari che devi conoscere. GIMP, acronimo di GNU Image Manipulation Program, è un software open source distribuito gratuitamente per Windows (compatibile con Windows 7 e versioni successive), macOS (compatibile con macOS 10.12 Sierra e versioni successive) e Linux. Non sono specificati requisiti minimi nel manuale di GIMP, ma durante l’installazione potrai vedere lo spazio su disco richiesto, che di solito non supera i 900 MB se installi tutti i componenti aggiuntivi.
Ora passiamo alle istruzioni dettagliate su come scaricare e installare GIMP sui diversi sistemi operativi.
Come scaricare GIMP per Windows 10
Se hai un computer con Windows 10 (o anche Windows 11), puoi scaricare GIMP direttamente dal Microsoft Store. Basta visitare la pagina di GIMP sullo Store, fare clic sul pulsante “Installa” e il programma verrà scaricato e installato automaticamente.
Se preferisci scaricare GIMP dal sito ufficiale, collegati alla homepage di GIMP e fai clic sulla voce “Download” nel menu in alto. Assicurati che venga visualizzata la dicitura “GIMP for Windows” nella parte superiore della pagina. Se non è così, fai clic sul collegamento “Microsoft Windows” accanto alla voce “Show downloads for”. Fai clic sul pulsante “Download GIMP [versione] directly” per scaricare il file di installazione di GIMP.
Puoi anche scegliere di scaricare una versione precedente di GIMP selezionando i link corrispondenti nella sezione “Older Downloads” della pagina di download di GIMP.
Una volta completato il download, avvia il file di installazione di GIMP (solitamente denominato “gimp-[versione]-setup.exe”) e segui le istruzioni per l’installazione. Puoi personalizzare l’installazione selezionando i componenti desiderati e scegliendo la cartella di installazione. Dopo aver completato l’installazione, puoi avviare GIMP dal menu Start o dal desktop.
Come scaricare GIMP per Mac
Se hai un Mac, puoi scaricare GIMP dal sito ufficiale del programma. Collegati alla homepage di GIMP e fai clic sulla voce “Download” nel menu in alto. Assicurati che venga visualizzata la dicitura “GIMP for macOS” nella parte superiore della pagina. Se non è così, fai clic sul collegamento “macOS” accanto alla voce “Show downloads for”. Fai clic sul pulsante “Download GIMP [versione] directly” per scaricare il file di installazione di GIMP.
Se preferisci utilizzare un client Torrent, puoi scaricare il file Torrent di GIMP facendo clic sul pulsante “Download GIMP [versione] via BitTorrent”. Dopo aver completato il download, apri il file Torrent con il tuo client Torrent preferito e attendi il completamento del download.
Una volta completato il download, apri il file di installazione di GIMP (solitamente denominato “gimp-[versione]-x86_64.dmg”) e trascina l’icona di GIMP nella cartella “Applicazioni” del tuo Mac. Successivamente, fai clic destro sull’icona di GIMP e seleziona “Apri” per avviare il programma la prima volta, ignorando le restrizioni di macOS per le applicazioni non certificate.
Come installare GIMP su Ubuntu
Se utilizzi Ubuntu, potresti già avere GIMP installato sulla tua distribuzione. Tuttavia, se non lo hai o se hai una versione più recente di Ubuntu, puoi installarlo facilmente tramite il terminale.
Per prima cosa, collegati al sito ufficiale di GIMP e fai clic sul menu “Download” in alto. Assicurati che venga visualizzata la dicitura “GIMP for Unix-like systems” nella parte superiore della pagina. Se non è così, fai clic sul collegamento “GNU/Linux” accanto alla voce “Show downloads for”. Fai clic sul pulsante “Install GIMP flatpak” per scaricare il file di installazione di GIMP in formato Flatpak.
Dopo aver completato il download, apri il terminale di Ubuntu e digita il seguente comando per installare l’utility Flatpak, se non l’hai ancora installata:
sudo apt install flatpak
Successivamente, digita il comando seguente per installare GIMP tramite Flatpak:
flatpak install https://flathub.org/repo/appstream/org.gimp.GIMP.flatpakref
Digita “Y” seguito da Invio quando richiesto per confermare l’installazione. Una volta completata l’installazione, potrai avviare GIMP dal tuo menu delle applicazioni.
Come utilizzare GIMP
Una volta che hai scaricato e installato GIMP sul tuo computer, puoi iniziare a utilizzarlo per modificare le tue foto e immagini. Se sei nuovo a programmi di grafica come GIMP, potresti trovare la sua interfaccia e le sue numerose funzionalità un po’ intimidanti all’inizio.
Per imparare come utilizzare GIMP, puoi consultare il manuale ufficiale del programma che troverai sul sito ufficiale di GIMP. Puoi anche seguire tutorial online o guide come quella che ho scritto sul mio sito per comprendere le funzionalità di base del programma. Una volta che avrai familiarità con GIMP, potrai approfondire l’argomento leggendo altre guide specifiche come come modificare foto, clonare oggetti, animare immagini, ridimensionare immagini, creare un logo, sovrapporre foto, firmare foto e sfumare immagini.
Etichette: GIMP, fotoritocco, modifica foto, software gratuito, Photoshop alternativo, download GIMP, installazione GIMP, Windows, macOS, Linux, guida GIMP.