Come sfruttare al meglio Facebook su iPad
Se sei in possesso di un iPad e desideri imparare a utilizzarlo al meglio, specialmente per quanto riguarda l’uso di Facebook, sei nel posto giusto. In questo articolo ti fornirò indicazioni dettagliate su come utilizzare il social network su iPad, senza alcuna difficoltà.
Prima di tutto, dovrai scaricare l’app ufficiale di Facebook sul tuo tablet. Avvia l’App Store, presente nella home screen di iOS, e cerca “Facebook” nella barra di ricerca in alto a destra. Seleziona l’icona di Facebook nei risultati della ricerca e, nel riquadro che si aprirà, clicca sul pulsante “GRATIS” e poi su “INSTALLA”. Inserisci la password del tuo ID Apple e premi OK per avviare il download e l’installazione dell’app.
Una volta completata la procedura, per utilizzare Facebook su iPad, basterà selezionare l’icona dell’applicazione nella home screen del tablet e accedere al social network con i dati del tuo account. Ti troverai nella schermata iniziale di Facebook, nota come News Feed, dove potrai visualizzare i post, le foto e gli aggiornamenti di stato dei tuoi amici.
Per interagire con i tuoi amici, puoi agire in maniera simile a quanto fai dal PC. Per commentare un post, tocca la voce “Commenta” situata sotto di esso e digita il tuo commento nel riquadro che compare. Per mettere Mi Piace ad una foto o ad un aggiornamento di stato, basta premere il pulsante apposito. Per condividere un contenuto sul tuo diario, seleziona la voce “Condividi” presente sotto ogni post.
Se non visualizzi la barra laterale della chat per scambiare messaggi in tempo reale con i tuoi amici, non preoccuparti. Basta posizionare l’iPad in orizzontale e vedrai comparire il riquadro della chat nella sua posizione standard, sul lato destro dello schermo. Per contattare un amico, seleziona il suo nome.
Se la barra della chat di Facebook risulta sbiadita, significa che sei disconnesso. Per effettuare l’accesso ed essere visibile agli amici, tocca l’icona dell’ingranaggio in alto a destra e seleziona la voce “Attiva chat” dal menu che si apre.
Una volta avviata una conversazione, vedrai delle “bolle” con le foto dei tuoi amici sullo schermo, che ti consentiranno di chattare da qualsiasi schermata dell’app. Per rimuoverle, selezionale con un dito e trascinale nella parte bassa dello schermo.
Se desideri inviare un poke ad un amico o bloccare una persona, vai sulla pagina del suo profilo, selezionando il suo nome nella schermata principale dell’app. Successivamente, premi l’icona della freccia situata in alto a destra dello schermo e seleziona la voce “Manda poke” o “Blocca” dal menu che compare.
Per cercare persone o pagine, apri il menu di Facebook toccando l’icona con le tre linee orizzontali in alto a sinistra e utilizza la barra di ricerca al suo interno. Da questa barra, potrai anche accedere al tuo profilo personale, agli eventi, alle foto e alle applicazioni installate sul tuo account. Come puoi vedere, è molto semplice da fare.
Puoi anche modificare la tua foto del profilo e la copertina del tuo diario direttamente da iPad. Basta accedere alla pagina del tuo profilo, toccare l’immagine che desideri modificare e selezionare la voce “Scegli dalla libreria” o “Scatta foto” per cambiare la foto del profilo o la copertina con un’immagine presente nel Rullino Foto di iPad o scattata al momento.
Se gestisci una o più pagine su Facebook, ti consiglio di installare anche l’app “Gestore delle Pagine Facebook”. Si tratta di un’applicazione realizzata da Facebook stessa che permette di gestire comodamente e con precisione le tue pagine all’interno del social network.
Se le notifiche di Facebook su iPad ti stanno annoiando, oppure desideri essere invisibile nella chat del social network, ti invito a leggere la mia guida su come chiudere Facebook su iPad.
Concludendo, con queste indicazioni avrai appreso come utilizzare al meglio Facebook su iPad. Con il tempo, scoprirai sicuramente molte altre funzioni e “chicche” che non ho potuto trattare in questa guida, ma per iniziare ad usare l’app di Facebook su iPad sei sulla buona strada.
Etichette: iPad, Facebook, Social network, App, iPadOS, Navigazione, Chat, Profilo, Pagina, Commenti, Mi piace, Condivisione, Notifiche, Gestione, Foto del profilo, Copertina del diario.