Come visualizzare la barra degli strumenti

# Come visualizzare la barra degli strumenti sul desktop

Il desktop del tuo computer è il punto di riferimento principale per accedere alle tue applicazioni, file e impostazioni. Una delle parti essenziali del desktop è la barra degli strumenti, che contiene icone e collegamenti veloci per facilitare l’accesso alle funzioni più comuni. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo per visualizzare la barra degli strumenti su diverse piattaforme e programmi.

## Visualizzare la barra degli strumenti in Windows
Su un computer Windows, puoi facilmente visualizzare la barra degli strumenti sul desktop seguendo questi semplici passaggi:

1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop.
2. Nel menu contestuale che appare, passa il mouse su “Visualizza”.
3. Seleziona l’opzione “Barra degli strumenti” e quindi scegli il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare. Ad esempio, puoi selezionare “Barra degli strumenti di avvio rapido” per avere un accesso rapido alle tue applicazioni preferite.

Una volta selezionato il tipo di barra degli strumenti, apparirà sul desktop. Puoi anche spostarlo in una posizione diversa trascinandolo con il mouse.

## Visualizzare la barra degli strumenti su Mac
Su un computer Mac, il processo per visualizzare la barra degli strumenti è leggermente diverso. Ecco come farlo:

1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop.
2. Nel menu contestuale che appare, seleziona l’opzione “Opzioni di visualizzazione”.
3. Nella finestra di dialogo che compare, fai clic sulla scheda “Barra degli strumenti”.
4. Seleziona il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare e personalizza le opzioni a tuo piacimento.
5. Fai clic su “OK” per applicare le modifiche.

La barra degli strumenti selezionata apparirà sul desktop e potrai accedere rapidamente alle sue funzioni.

## Come visualizzare la barra degli strumenti su Office
Se stai utilizzando Microsoft Office, hai la possibilità di personalizzare la tua barra degli strumenti per avere accesso rapido alle funzioni che utilizzi di più. Di seguito, ti spiegheremo come fare per visualizzare la barra degli strumenti in alcuni dei programmi più comuni di Office.

### Visualizzare la barra degli strumenti in Word
1. Apri Microsoft Word sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Visualizza” nella barra dei menu in alto.
3. Nella sezione “Barre degli strumenti”, assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti di accesso rapido”.
4. Puoi personalizzare la barra degli strumenti facendo clic sull’icona a forma di freccia verso il basso sulla destra della barra degli strumenti e selezionando “Personalizza la barra degli strumenti di accesso rapido”. Da qui, potrai aggiungere o rimuovere comandi a tuo piacimento.

### Visualizzare la barra degli strumenti in Excel
1. Apri Microsoft Excel sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Visualizza” nella barra dei menu in alto.
3. Nella sezione “Barre degli strumenti”, assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti di accesso rapido”.
4. Puoi personalizzare la barra degli strumenti facendo clic sull’icona a forma di freccia verso il basso sulla destra della barra degli strumenti e selezionando “Personalizza la barra degli strumenti di accesso rapido”. Da qui, potrai aggiungere o rimuovere comandi a tuo piacimento.

### Visualizzare la barra degli strumenti su Outlook
1. Apri Microsoft Outlook sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Visualizza” nella barra dei menu in alto.
3. Nella sezione “Barre degli strumenti”, assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti di accesso rapido”.
4. Puoi personalizzare la barra degli strumenti facendo clic sull’icona a forma di freccia verso il basso sulla destra della barra degli strumenti e selezionando “Personalizza la barra degli strumenti di accesso rapido”. Da qui, potrai aggiungere o rimuovere comandi a tuo piacimento.

## Come visualizzare la barra degli strumenti nel browser
Anche nei browser web più comuni, come Edge, Google Chrome e Firefox, è possibile visualizzare la barra degli strumenti per avere un accesso rapido alle funzioni più importanti. Di seguito, ti spiegheremo come farlo.

### Visualizzare la barra degli strumenti in Edge
1. Apri Microsoft Edge sul tuo computer.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse su una zona vuota della barra delle schede o della barra degli indirizzi.
3. Nel menu contestuale che appare, seleziona l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. Scegli il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare e personalizzala a tuo piacimento.

### Visualizzare la barra degli strumenti in Google Chrome
1. Apri Google Chrome sul tuo computer.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse su una zona vuota della barra degli indirizzi.
3. Nel menu contestuale che appare, seleziona l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. Scegli il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare e personalizzala a tuo piacimento.

### Visualizzare la barra degli strumenti in Firefox
1. Apri Mozilla Firefox sul tuo computer.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse su una zona vuota della barra degli schede o della barra degli indirizzi.
3. Nel menu contestuale che appare, seleziona l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. Scegli il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare e personalizzala a tuo piacimento.

## Visualizzare la barra degli strumenti in Internet Explorer
Internet Explorer è un browser meno utilizzato rispetto a Edge, Chrome e Firefox, ma se stai ancora utilizzando questa applicazione, ecco come visualizzare la barra degli strumenti:

1. Apri Internet Explorer sul tuo computer.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse su una zona vuota della barra degli schede o della barra degli indirizzi.
3. Nel menu contestuale che appare, seleziona l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. Scegli il tipo di barra degli strumenti che desideri visualizzare e personalizzala a tuo piacimento.

## Come visualizzare la barra degli strumenti su Photoshop
Photoshop è uno dei software di editing fotografico più popolari al mondo e ha una vasta gamma di strumenti e funzionalità. Per visualizzare la barra degli strumenti su Photoshop, segui questi passaggi:

1. Apri Adobe Photoshop sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Finestra” nella barra dei menu in alto.
3. Nella sezione “Strumenti”, assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. La barra degli strumenti apparirà nella parte sinistra dell’interfaccia di Photoshop.

## Come visualizzare la barra degli strumenti su Illustrator
Illustrator è un software di grafica vettoriale utilizzato per creare illustrazioni e design professionali. Se desideri visualizzare la barra degli strumenti su Illustrator, segui questi passaggi:

1. Apri Adobe Illustrator sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Finestra” nella barra dei menu in alto.
3. Nella sezione “Barre degli strumenti”, assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti principale”.
4. La barra degli strumenti apparirà nella parte sinistra dell’interfaccia di Illustrator.

## Come visualizzare la barra degli strumenti in AutoCAD
AutoCAD è un software di progettazione e disegno tecnico molto utilizzato nell’industria dell’architettura e dell’ingegneria. Per visualizzare la barra degli strumenti su AutoCAD, segui questi passaggi:

1. Apri AutoCAD sul tuo computer.
2. Fai clic sulla scheda “Visualizza” nella barra dei menu in alto.
3. Assicurati che sia selezionata l’opzione “Barra degli strumenti”.
4. Puoi personalizzare la barra degli strumenti facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionando “Personalizza”. Da qui, potrai aggiungere o rimuovere strumenti a tuo piacimento.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai visualizzare la barra degli strumenti sul tuo desktop, nei programmi di Office, nei browser web e in software di editing come Photoshop, Illustrator e AutoCAD. Personalizza la barra degli strumenti in base alle tue preferenze e rendi il tuo lavoro più efficiente.

Etichette: barra degli strumenti, desktop, Windows, Mac, Office, Word, Excel, Outlook, browser, Edge, Chrome, Firefox, Internet Explorer, Photoshop, Illustrator, AutoCAD