Introduzione
Benvenuto su Informatica Da Zero, oggi ti spiego subito un metodo molto facile per disattivare l’antivirus di Windows 10.
La disattivazione dell’antivirus è molto utile in tanti casi, e non siamo qui per discutere il perchè tu voglia disattivare l’antivirus, invece andiamo subito a vedere come possiamo disattivare l’antivirus.
Una cosa importante da sapere è che questa guida riguarda solo l’antivirus ufficiale di Windows, chiamato Windows Defender, quindi se hai altri antivirus questa guida è molto probabile che non faccia per te.
Proseguiamo con le istruzioni per disattivare l’antivirius in Windows 10.
Ah, se vuoi guardare direttamente la video guida al posto di continuare a leggere l’intero articolo, ecco qui la guida su come disattivare antivirus in Windows 10.
Come disattivare Windows Defender
Come detto anche poco sopra, Windows Defender è l’antivirus di base di Windows 10 e viene installato in contemporanea con l’installazione di Windows 10.
Istruzioni per disattivare antivirus Windows 10:
- Cercare nella barra di ricerca di Windows, “Pannello di controllo“.
- Cliccare su “Sistema e sicurezza” -> “Sicurezza e manutenzione“.
- Aprire la sezione “Sicurezza“.
- Individuare la sottosezione “Protezione da virus” e cliccare su “Visualizza in Sicurezza di Windows“.
- Individuare la sottosezione “Impostazioni di Protezione da virus e minacce” e cliccare su “Gestisci Impostazioni“.
- Individuare la sottosezione “Protezione in tempo reale” e cliccare sul “bottone blu” che ha come scritta accanto “Attivato”. (una volta fatto ciò, il “bottone blu” dovrebbe1) diventare grigio e la scritta accanto diventare “Disattivato”. – cliccare nuovamente sul “bottone grigio” quando si vuole attivare l’antivirus)